Uva e uvetta sultanina sono tossiche per gli animali domestici,
inclusi gatti, cani e furetti.
Il particolare agente tossico e il meccanismo d’azione sono
sconosciuti e si suppone che la tossicità sia causata da qualche
sottoprodotto del processo digestivo di uva/uvetta.
L’effetto finale di un’overdose di uno di questi alimenti è
l’insufficienza renale.
Il numero di acini sufficiente a far insorgere la tossicità è
approssimativamente di 1 per ogni 2 kg. A un cane di 20 kg
basterebbero solo 10 acini per assumerne una dose tossica.
L’uvetta sultanina, invece, può essere tossica in ragione di 3
ogni 2 kg, o 30 uvette per un cane di 20 kg.
I segnali clinici di solito si manifestano dalle 6 alle 24 ore
dall’ingestione.
I primi segnali sono gastrointestinali, come inappetenza, vomito e
diarrea. I segnali di insufficienza renale includono anche vomito
e riduzione della quantità delle urine. Come per ogni tipo di
intossicazione, il fattore tempo è cruciale. Contattate
immediatamente il vostro veterinario se sospettate che il vostro
animale possa aver ingerito uva o uvetta.
Il trattamento previsto in questi casi serve a prevenire
l’assorbimento nel tratto gastrointestinale, inducendo il vomito e
somministrando carbone attivo per attaccare l’uva/uvetta digerita
nell’intestino. La decontaminazione del tratto gastrointestinale è
utile solo se iniziato da entro le tre alle sei ore
dall’ingestione.
Quanto prima verrà rimossa l’uva/uvetta, tanto
più sarà ridotto il pericolo di insorgenza di problemi renali
letali.
Per alcuni giorni sarà richiesto il ricovero con somministrazione
di flebo e medicazioni iniettabili miranti a sostenere la
funzionalità renale. I valori renali vengono monitorati
quotidianamente. Purtroppo, la prognosi per la guarigione degli
animali con insufficienza renale è scarsa.
Il miglior consiglio è quello di evitare di dare uva/uvetta al
vostro animale. Anche solo una manciata dell’una o dell’altra può
rivelarsi un rischio inutile, perciò mentre voi mangiate la vostra
bella fetta di panettone, accontentate i vostri pet con un
biscottino, sarà ugualmente felice e soprattutto resterà in
salute.
fonte: “per appassionati di gatti”!