Di Antonio Giuseppe D’Agostino Un aumento che sfiora il +180%; doppie cartelle intestate allo stesso utente; cifre da capogiro; pagamenti andati in prescrizione, ma per cui viene chiesto l’incasso; una sentenza del Giudice di Pace ignorata. Il canone idrico rappresenta una nuova tremenda vessazione (non parliamo di tassazione, nda) per ...
Leggi TuttoArticolo Roma Cronaca
Più tempo per presentare il Modello 730
Chi presenta il modello 730 per dichiarare i redditi 2011, ha tempo fino al prossimo 16 maggio, se lo consegna al sostituto d’imposta, oppure fino al 20 giugno, se lo presenta a un Caf o a un professionista abilitato. Lo stabilisce un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Leggi TuttoPiù tempo per presentare il Modello 730
Chi presenta il modello 730 per dichiarare i redditi 2011, ha tempo fino al prossimo 16 maggio, se lo consegna al sostituto d’imposta, oppure fino al 20 giugno, se lo presenta a un Caf o a un professionista abilitato. Lo stabilisce un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Leggi TuttoDal 15 maggio prossimo comunicazioni dalle Commissioni tributarie anche via Pec.
Per le P.A. previste norme semplificate. Lo prevede un decreto dell’Economia che attua il D.L. 98/2011 Dal 15 maggio prossimo scattano nuove regole nel processo tributario. Che si aggiorna e apre alle comunicazioni via posta elettronica nei confronti delle parti in causa, da parte delle Commissioni tributarie. Questo l’effetto del ...
Leggi TuttoDal 15 maggio prossimo comunicazioni dalle Commissioni tributarie anche via Pec.
Per le P.A. previste norme semplificate. Lo prevede un decreto dell’Economia che attua il D.L. 98/2011 Dal 15 maggio prossimo scattano nuove regole nel processo tributario. Che si aggiorna e apre alle comunicazioni via posta elettronica nei confronti delle parti in causa, da parte delle Commissioni tributarie. Questo l’effetto del ...
Leggi TuttoLa riduzione dei costi della politica
La gratuità delle cariche presso enti pubblici e privati, i contributi ammissibili, i gettoni di presenza e il loro recupero… La normativa di contenimento dei costi degli apparati pubblici ex decreto legge 78/2010 (convertito nella legge 122/2010), presenta, tuttora, una serie di incertezze applicative di cui vale la pena parlare. ...
Leggi TuttoLa riduzione dei costi della politica
La gratuità delle cariche presso enti pubblici e privati, i contributi ammissibili, i gettoni di presenza e il loro recupero… La normativa di contenimento dei costi degli apparati pubblici ex decreto legge 78/2010 (convertito nella legge 122/2010), presenta, tuttora, una serie di incertezze applicative di cui vale la pena parlare. ...
Leggi TuttoDanno da lucro cessante: spetta anche se manca la prova concreta dell’esercizio dell’attività lavora
Lo ha stabilito la Corte di cassazione nella sentenza n. 1439 del 1° febbraio 2012, pronunciandosi su di un ricorso presentato al fine di ottenere, tra le voci di risarcimento danni conseguenti ad un sinistro stradale, anche quello del danno da lucro cessante. Tale tipologia di risarcimento era stato escluso ...
Leggi TuttoDanno da lucro cessante: spetta anche se manca la prova concreta dell’esercizio dell’attività lavora
Lo ha stabilito la Corte di cassazione nella sentenza n. 1439 del 1° febbraio 2012, pronunciandosi su di un ricorso presentato al fine di ottenere, tra le voci di risarcimento danni conseguenti ad un sinistro stradale, anche quello del danno da lucro cessante. Tale tipologia di risarcimento era stato escluso ...
Leggi Tutto